Assistenza legale e richieste di preventivo

Lo Studio offre assistenza e consulenza, in ogni sede giudiziale e stragiudiziale, nei seguenti ambiti e materie:

Diritto Amministrativo:

  • - Urbanistica, real estate, edilizia ed espropriazioni
  • - il diritto dei beni culturali, del paesaggio e delle aree naturali;
  • - il diritto dell’ambiente e della gestione del ciclo dei rifiuti;
  • - il diritto dell’energia;
  • - il diritto pubblico dell’economia (servizi pubblici, commercio, industria);
  • - il diritto degli appalti pubblici di lavori, servizi, e forniture;
  • - il diritto delle concessioni di beni e di servizi pubblici;
  • - la regolazione ed organizzazione delle società pubbliche;
  • - il diritto della concorrenza;
  • - il diritto dei finanziamenti e delle sovvenzioni pubbliche;
  • - il diritto delle professioni regolamentate;
  • - il diritto immobiliare;
  • - Appalti pubblici e privati.

 

  • - Contenzioso penale (in materia urbanistico-edilizia, del paesaggio e dell’ambiente)

 

Diritto Civile:

  • - risarcimento del danno conseguente a sinistri stradali;
  • - responsabilità medica;
  • - responsabilità derivante da inadempimento contrattuale in materia di vendita, mobiliare ed immobiliare, appalto;
  • - contenzioso bancario, fideiussioni e intermediazione finanziaria;
  • - recupero crediti e consequenziali esecuzioni mobiliari, immobiliari e presso terzi;
  • - diritto di famiglia e dei minori;
  • - diritto delle locazione (contratti, risoluzioni, sfratti).

 

PER UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA CONTATTA LO STUDIO

News Giuridiche

giovedì 04 settembre 2025
Modifiche al GDPR: EDPB e GEPD chiedono chiarezza su deroga ai registri PMI

Analisi giuridica delle modifiche proposte ai registri delle attività di trattamento

Leggi tutto

giovedì 04 settembre 2025
Defiance Act: un precedente normativo per la tutela dell'intimità nell'era dell'AI

L’avvento dei deepfake, specie nelle forme di rappresentazioni intime non consensuali, ha evidenziato un vuoto normativo nella tutela dell’identità digitale....

Leggi tutto

giovedì 04 settembre 2025
Controversia di lavoro: troppi diciannove anni per ottenere un risarcimento

Pronunciandosi su un caso “greco” in cui si discuteva della ragionevolezza o meno della durata di un procedimento civile intentato da una donna nei confronti...

Leggi tutto