Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
L'avv. Barbara Logozzo, dello Studio Legale Logozzo, è abilitata come mediatore civile e commerciale e segue corsi di formazione sia come mediatore, per affinare le tecniche di comunicazione e di gestione del conflitto, sia come legale che assiste il cliente in mediazione.
Negoziare un accordo e raggiungerlo consente di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti senza entrare in Tribunale e risparmiando tempo e denaro.
William Ury e Robert Fisher dimostrano che la mediazione non è una giustizia di serie B, ma una valida alternativa per vedere soddisfatti bisogni e pretese.
Non è solo una facoltà, ma, per alcuni diritti che si assumono lesi, un obbligo e bisogna prepararsi al meglio per spuntare il miglior accordo possibile, quando le alternative sono peggiori.
Poichè la mediazione, come strumento di risoluzione alternativa delle controversie può essere, obbligatoria, volontaria o disposta dal giudice nel corso del giudizio, lo Studio offre:
In risposta all'imposizione di dazi statunitensi nell'UE (in particolare sulle importazioni di acciaio e alluminio, automobili, ecc.), la Commissione...
La Cassazione penale ribadisce l’importanza dell’elemento soggettivo nei casi di lesioni colpose da revisione protesica (sentenza n. 2752/2025)
In materia di danno cagionato dall’incapace, poiché l’art. 2047 c.c. configura una forma di responsabilità diretta, fondata sull’inosservanza del dovere...