Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
L'avv. Barbara Logozzo, dello Studio Legale Logozzo, è abilitata come mediatore civile e commerciale e segue corsi di formazione sia come mediatore, per affinare le tecniche di comunicazione e di gestione del conflitto, sia come legale che assiste il cliente in mediazione.
Negoziare un accordo e raggiungerlo consente di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti senza entrare in Tribunale e risparmiando tempo e denaro.
William Ury e Robert Fisher dimostrano che la mediazione non è una giustizia di serie B, ma una valida alternativa per vedere soddisfatti bisogni e pretese.
Non è solo una facoltà, ma, per alcuni diritti che si assumono lesi, un obbligo e bisogna prepararsi al meglio per spuntare il miglior accordo possibile, quando le alternative sono peggiori.
Poichè la mediazione, come strumento di risoluzione alternativa delle controversie può essere, obbligatoria, volontaria o disposta dal giudice nel corso del giudizio, lo Studio offre:
L'iter parlamentare è in corso al Senato, con implicazioni per ulteriori passaggi legislativi e la possibile consultazione referendaria
Il Messaggio n. 2449/2025 illustra la procedura di presentazione della domanda per l’agevolazione prevista dalla L. n. 207/2024
La Cassazione chiarisce la natura plurima del reato di cui all'art. 2621 c.c. in relazione a documenti di bilancio riferiti a più esercizi (sentenza n....