Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
L'avv. Barbara Logozzo, dello Studio Legale Logozzo, è abilitata come mediatore civile e commerciale e segue corsi di formazione sia come mediatore, per affinare le tecniche di comunicazione e di gestione del conflitto, sia come legale che assiste il cliente in mediazione.
Negoziare un accordo e raggiungerlo consente di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti senza entrare in Tribunale e risparmiando tempo e denaro.
William Ury e Robert Fisher dimostrano che la mediazione non è una giustizia di serie B, ma una valida alternativa per vedere soddisfatti bisogni e pretese.
Non è solo una facoltà, ma, per alcuni diritti che si assumono lesi, un obbligo e bisogna prepararsi al meglio per spuntare il miglior accordo possibile, quando le alternative sono peggiori.
Poichè la mediazione, come strumento di risoluzione alternativa delle controversie può essere, obbligatoria, volontaria o disposta dal giudice nel corso del giudizio, lo Studio offre:
La decisione spagnola ribadisce che la protezione dei dati non cede di fronte all’efficienza organizzativa
Tanti ancora gli stereotipi di genere specie tra i più giovani: ''Le ragazze dicono no ma in realtà intendono sì''
Non sono rilevabili le inutilizzabilità derivanti da violazioni di regole relative al procedimento acquisitivo dell’elemento istruttorio (Cassazione n....