Assistenza in mediazione

L'avv. Barbara Logozzo, dello Studio Legale Logozzo, è abilitata come mediatore civile e commerciale e segue corsi di formazione sia come mediatore, per affinare le tecniche di comunicazione e di gestione del conflitto, sia come legale che assiste il cliente in mediazione.

Negoziare un accordo e raggiungerlo consente di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti senza entrare in Tribunale e risparmiando tempo e denaro.

William Ury e Robert Fisher dimostrano che la mediazione non è una giustizia di serie B, ma una valida alternativa per vedere soddisfatti bisogni e pretese.

Non è solo una facoltà, ma, per alcuni diritti che si assumono lesi, un obbligo e bisogna prepararsi al meglio per spuntare il miglior accordo possibile, quando le alternative sono peggiori.

Poichè la mediazione, come strumento di risoluzione alternativa delle controversie può essere, obbligatoria, volontaria o disposta dal giudice nel corso del giudizio, lo Studio offre:

  • Assistenza e preparazione del cliente in vista della negoziazione della controversia davanti al mediatore nominato dall'Organismo di mediazione
  • Ampia ed esaustiva informativa preliminare sulla necessità od opportunità di intraprendere la procedura di mediazione
  • Negoziazione del possibile accordo di mediazione con il legale della controparte, mediante scambio di scritti o confronti telefonici
  • Redazione dell'accordo, ove raggiunto, da inserire nel verbale di mediazione redatto dal mediatore e costituente titolo esecutivo

 

 

News Giuridiche

lunedì 18 agosto 2025
Il soccorso istruttorio non è una seconda chance

Vincoli procedurali e regole di gara nella sentenza del TAR Sardegna n. 432/2025

Leggi tutto

lunedì 18 agosto 2025
Carceri: le nuove proposte del Consiglio dei Ministri

Rossi, Garante Puglia: azione intempestiva e intanto si continua a morire in carcere

Leggi tutto

lunedì 18 agosto 2025
Libertà d'espressione online: la Cassazione individua i limiti della responsabilità dei blogger

Il presente articolo esamina la sentenza della Cassazione civile n. 17360 del 2025, che delinea in maniera esplicita la responsabilità civile del gestore...

Leggi tutto