Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale - Risarcimento danni da fatto illecito



L'Avvocato Barbara Logozzo segue e assiste i clienti che hanno subito danni, facendo valere i diritti dei clienti sia stragiudizialmente, sia giudizialmente.

Il cliente viene tutelato e seguito dalla richiesta di risarcimento danni sino alla liquidazione effettiva. Chi si è affidato alla consulenza offerta dallo Studio Logozzo sin dal verificarsi del danno, ha sempre ottenuto il giusto risarcimento.

Partire con una richiesta risarcitoria ben fatta ed articolata, supportata da idoneo materiale probatorio e basata sull’analisi della documentazione, contrattuale, quando il danno è conseguente ad inadempimento contrattuale (appalto, vendita, locazione, assicurazione privata), ovvero non contrattuale, (rapporto incidenti stradali, foto dei danni, certificazione medica in caso di lesioni) è la base di partenza per ottenere il risarcimento per ogni danno o illecito subito.

Per offrire una consulenza completa ed esaustiva nelle ipotesi di scontro con veicoli o con animali selvatici, lesioni personali  conseguenti ad incidenti stradali, vizi o difetti costruttivi conseguenti a ristrutturazione edilizia, imputabilii ad imprese, appaltatori o direttori dei lavori per omesso controllo, risoluzione di contratti di compravendita immobiliare per grave indadempimento, lo studio mette a disposizione dei clienti le proprie competenze per:

  • Esaminare e valutare la documentazione contrattuale
  • Esercitare le azioni legali giudiziali e stragiudiziali più opportune per ottenere il giusto risarcimento (domanda di mediazione, accertamento tecnico preventivo, cause ordinarie), previa diffida.
  • Fornire assistenza nella raccolta di prove e documentazione

 

News Giuridiche

domenica 15 giugno 2025
Datori di lavoro con massimo 5 dipendenti, dichiarazione semplificata al 30 settembre

Slitta il termine per inviare il prospetto di ritenute e trattenute con la modalità alternativa al tradizionale Modello 770

Leggi tutto

sabato 14 giugno 2025
Il problema delle ingerenze politiche nella Pubblica Amministrazione: una breve ricognizione storica

La dirigenza pubblica continua a vivere una condizione ambivalente: formalmente autonoma, ma sostanzialmente esposta a pressioni politiche

Leggi tutto

venerdì 13 giugno 2025
Il partenariato pubblico-privato da tecnica contrattuale a modello istituzionale

Una forma giuridica evoluta di cooperazione finalizzata non solo alla realizzazione ma anche alla gestione integrata di opere e servizi di interesse collettivo...

Leggi tutto